Nell'ambito della promozione il FNS opera la seguente distinzione:
- Progetti
- Carriere
- Programmi
- Infrastrutture
- Comunicazione scientifica
- Misure integrative
Nel quadro della promozione di progetti, delle carriere e del sostegno all'infrastruttura e alla comunicazione scientifica, i richiedenti possono definire autonomamente l'argomento e l'estensione della loro proposta di progetto.
Progetti
La promozione di progetti può essere utilizzata da richiedenti che sono salariati dalla loro istituzione di appartenenza, ma che necessitano di ulteriori risorse per portare a termine una determinata proposta. Nell'ambito della promozione di progetti, di norma i richiedenti non possono rivendicare il salario.
Carriere
Gli strumenti di promozione delle carriere sono destinati ai ricercatori. Nel quadro di una proposta di progetto di loro concezione i ricercatori possono chiedere una borsa o il salario e, a seconda dello strumento di promozione prescelto, anche ulteriori mezzi finanziari per realizzare la proposta.
Programmi
I programmi del SNF sono strumenti di promozione che prescrivono delle condizioni quadro. Tali condizioni possono essere di tipo tematico o strutturale-organizzativo. I programmi di promozione del FNS sono stati in parte suggeriti da ricercatori o da loro istituzioni di appartenenza, ma anche introdotti dal mondo della politica.
Infrastrutture
Il supporto alle infrastrutture riguarda assegnazioni del FNS molto specifiche, finalizzate allo scopo e spesso molto limitate nel tempo.
Comunicazione scientifica
Il FNS sostiene la comunicazione scientifica fra ricercatori e fra ricercatori e pubblico in generale e concede sussidi per convegni, pubblicazioni scientifiche e per progetti di dialogo tra società e mondo scientifico.
Misure integrative
Le misure integrative sono strumenti molto specifici e finalizzati allo scopo che, a determinate condizioni, vengono messi a disposizione degli assegnatari di contributi del FNS.
Per aiutare a trovare lo strumento di promozione idoneo il FNS mette a disposizione una guida pratica alla scelta e una serie esaustiva di domande e risposte (FAQ).